Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

PAROLA AL TERRITORIO: FORMAZIONE DI PRIMO SOCCORSO ALLA DELEGAZIONE DI PESCARA; IN TERZA CATEGORIA SPAZIO AI PLAYOFF DI FINE STAGIONE

Mentre in Terza Categoria si è chiusa nell’ultimo week-end la regular season del girone unico di Pescara, proprio in questi giorni ha preso il via il corso BLSD (Basic Life Support Defibrillation), iter formativo avente lo scopo di insegnare le manovre di primo soccorso mediante l’utilizzo del defibrillatore. Il corso, organizzato dalla Delegazione provinciale di Pescara, si articola in otto distinti incontri riservati a tecnici e dirigenti provenienti da tutto il territorio pescarese, per un totale di ottanta partecipanti, che si ritroveranno ogni sabato mattina nei locali del CONI di Pescara. Tale progetto è principalmente rivolto a coloro che praticano sport a livello dilettantistico e giovanile e, come detto, mira a sviluppare specifiche competenze riguardanti l’utilizzo del DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) in situazioni di particolare criticità, come ad esempio in caso di arresti cardiaci improvvisi.

“Il corso BLSD” – specifica il Delegato pescarese Claudio Di Pierdomenico – “non mira soltanto a educare tecnici e dirigenti con le procedure da eseguire in situazioni critiche, ma punta a garantire, al mondo del calcio dilettantistico, ulteriori opportunità di conoscenza e di ragionamento nel campo dell’informazione”.

Per quanto riguarda invece il calcio giocato, e precisamente il campionato di Terza Categoria, la trentesima e ultima giornata ha finalmente definito le esatte posizioni della griglia play off, dato che la promozione diretta in Seconda era stata già stabilita con un paio di settimane di anticipo, e a tutto vantaggio del Collecorvino. Resta ora da stabilire solo il nome della seconda squadra destinata a fare il salto di categoria: nome che verrà fuori dai seguenti accoppiamenti di semifinale: Pennese-Michetti e Atletico Cugnoli-Scafa. Le due vincenti si contenderanno poi la promozione nella finale, che prevede anch’essa una gara secca, da giocare sul campo della compagine meglio piazzatasi al termine della fase regolare.

 

di Stefano De Cristofaro