Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

GENERAZIONE LND ABRUZZO: 2000 CALCIO MONTESILVANO UNDER 15, LA FORZA DEL COLLETTIVO

L’Under 15 del 2000 Calcio Montesilvano quest’anno è stata protagonista di un percorso quasi sorprendente, arrivando a giocarsi la finale per il titolo regionale di categoria.

A guidarla a questo grande traguardo mister Loris Masciovecchio, approdato in questa stagione al club montesilvanese e giunto alla terza finale regionale consecutiva disputata con altrettante formazioni diverse.

“La forza della squadra è stata il gruppo – racconta il tecnico – Rispetto ad altre squadre non avevamo individualità importanti ed è un gruppo nato quest’anno con tanti ragazzi che nemmeno si conoscevano e ragazzi che hanno giocato di meno sono stati decisivi. Abbiamo fatto un campionato al di sopra delle nostre aspettative e contro ogni pronostico siamo arrivati a giocarci il titolo regionale”.

Un collettivo con numeri davvero importanti, basti pensare che i ragazzi di Masciovecchio hanno avuto la miglior difesa del torneo nella prima fase inanellando anche ben 18 vittorie di fila e che ha saputo esaltare anche alcune individualità. Come ad esempio il numero 10 della squadra, Michael Molinaro, forte di numeri da vero e proprio centravanti con 26 reti messe a segno (compreso l’ultimo sigillo nella finale di Sulmona persa contro L’Aquila Soccer School). Oppure il difensore Mattia Febo, che è stato grande protagonista nella semifinale di ritorno contro la Fenice Academy siglando una doppietta nel 3-3 finale, condito poi dalla rete del bomber Pelaccia (23 reti stagionali) e con loro un totale di venti calciatori andati a segno almeno una volta in stagione, facendo del 2000 Calcio Montesilvano un’autentica cooperativa del goal.

E pensare che questo percorso bellissimo ha rischiato di interrompersi improvvisamente in un momento che, come rivela mister Masciovecchio, è stato la chiave di volta della stagione: “C’è stato un momento in cui ero stato sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra ed ero indeciso se continuare anche questa avventura. – Racconta ancora l’allenatore – I ragazzi si allenarono senza di me per alcuni giorni poi nella partita successiva abbiamo vinto all’ultimo minuto e il loro abbraccio a fine gara mi ha fatto capire che potevamo fare cose importanti”.

Il titolo regionale è sfumato proprio all’ultimo, ma i ragazzi di mister Masciovecchio hanno comunque festeggiato un’annata indimenticabile e si spera ripetibile il prossimo anno con l’aggiunta della proverbiale ciliegina sulla torta, mancata nella finalissima di Sulmona dello scorso 11 maggio.