Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

DIARIO SETTIMANALE puntata n.1 | 2025/26

ECCELLENZA MASCHILE

Un debutto coi fiocchi, per il campionato di Eccellenza maschile.

Non sono infatti mancate le sorprese, a cominciare dal positivo rendimento delle squadre impegnate in trasferta, se è vero che delle nove gare in calendario appena due hanno visto trionfare il cosiddetto “fattore campo”.

È capitato al “Pallozzi” di Sulmona, dove l’Ovidiana ha saputo imporsi nel big-match di giornata (trasmesso in diretta tv sabato da Super J, altra bella novità di stagione), regolando di misura la quotata formazione della Santegidiese.

È invece griffato dai fratelli Blanco il largo successo (anch’esso interno) centrato ai danni del Penne dalla neopromossa Fucense Trasacco, andata a segno tre volte: due con Martin e una con Facundo (nella foto).

Due pure i pareggi, uno dei quali, senza nulla togliere ai ragazzi del Pontevomano, rappresenta la grande sorpresa della domenica: l’1-1 colto (in rimonta) sul campo della RC Angolana ha impedito infatti all’ambiziosa formazione nerazzurra di tenere la scia delle altre candidate a un ruolo da protagonista.

Ovvero a Mosciano e Lanciano FC, entrambe corsare al debutto: a Cupello i giallorossi di Guido Di Fabio, complice il decisivo uno-due siglato da Mattia Bruni e Giammarco Massa, mentre i frentani allenati da Antonio Aquilanti hanno avuto vita facile in quel di Pianella, chiudendo a proprio favore l’incontro con un eloquente 4-2 finale…

Altrettanto nette poi (e con l’identico punteggio di 3-0), le affermazioni esterne colte da Bacigalupo Vasto Marina (a Montorio al Vomano), Folgore Delfino Curi (a Vasto) e Celano, passata a Sambuceto, mentre il San Salvo è tornato con un prezioso punto dall’insidioso campo in sintetico della Torrese.

I NUMERI. Ventisei le reti messe a segno in questa prima giornata (media 2,88 gol a partita), che ha fatto registrare due sole doppiette.

PROMOZIONE

GIRONE A. Anche in questo raggruppamento il numero di vittorie esterne (cinque) ha di gran lunga superato quello ottenuto dalle compagini impegnate in casa.

Appena due, invece, i colpacci esterni, uno dei quali però ha messo in vetrina il trentaduenne attaccante del 1966 Casoli Fontanelle Mario Bizzarri (nella foto), la cui tripletta ha letteralmente “steso” la pur valida formazione del San Gregorio.

Fattore campo rispettato anche ad Atri, con i rossoverdi di Umberto Italiani bravi a superare col più classico dei punteggi il Paganica Next Gen.

Debutta al contrario con un pari casalingo (anche se in realtà si è giocato a Capistrello) la corazzata Forza e Coraggio Avezzano, opposta per l’occasione alla matricola terribile FC Nereto 1914.

Subito a segno i due “gemelli del gol” Mateus Ribeiro Dos Santos e Stefano Miccichè (due attaccanti che farebbero comodo a tantissime squadre di Eccellenza), alle cui prodezze hanno però replicato, con altrettanta efficacia, prima Gianluca Ragnoli e poi Lorenzo Di Stefano, in pieno recupero.

Da segnalare, infine, il debutto coi fiocchi di Mutignano, Angizia Luco, Real Castelnuovo, Rosetana e San Benedetto dei Marsi, tutte vittoriose in trasferta.

GIRONE B. “Buona la prima” per il Francavilla, che trascinato dal solito Alessio Criscolo ha bagnato con un rotondo 3-0 il proprio impegno casalingo con lo Spoltore.

Il capocannoniere delle ultime due stagioni ha subito “timbrato” il cartellino, imitato in tal senso dai compagni di squadra Alessio Di Natale e Matteo Consorte.

Con lo stesso punteggio la neonata formazione della New Città di Chieti Bucchianico si è sbarazzata dell’Elicese, mentre è finalmente partito col piede giusto il ripescato Atessa (2-0 interno sulla Castrum 2010), a quanto pare deciso a riscattare le delusioni patite nella passata stagione.

Ma la copertina del giorno spetta sicuramente al 1954 Montesilvano, a sua volta vittorioso tra le mura amiche.

I ragazzi allenati da Federico Terrenzi hanno superato di misura (decisivo per l’occasione l’uno-due di Riccardo Sciamanda e Fabio Tommaselli) il quotato Ortona Calcio, a segno col solo Gianluca De Santis.

In questo raggruppamento le affermazioni esterne sono state due, a firma del San Vito 83 e del San Giovanni Teatino, corsari, nell’ordine, a Castel Frentano e Roccaspinalveti.

I NUMERI. Complessivamente le reti messe a segno tra sabato e domenica scorse sono state quarantotto (ventotto nel girone A, venti in quello B), pari a una media di 2,52 gol a incontro.