Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

DIARIO SETTIMANALE puntata n.2 | 2025/26

ECCELLENZA MASCHILE

Due sole squadre ancora a punteggio pieno dopo altrettante giornate andate in archivio nel campionato di Eccellenza maschile.

L’inedita coppia è quella formata dal Lanciano FC e dalla neopromossa formazione vastese della Bacigalupo, entrambe vittoriose tra le mura amiche (e di misura) nell’ultimo turno.

A spese del fanalino di coda Sambuceto i rossoneri di Antonio Aquilanti, grazie a un colpo di testa di Cristiano Verna a metà ripresa, mentre l’undici di Roberto Cesario, opposto alla quotata RC Angolana, ha firmato l’impresa del giorno trascinata dall’uno-due dell’ex vestino Giuseppe Cellucci e del giovanissimo Federico Liscia, che il prossimo 28 novembre compirà diciassette anni… Un exploit che ha indotto la società di Città S.Angelo ad un cambio in panchina con l’arrivo di Massimiliano Memmo, che sostituisce Massimo Epifani passato al ruolo di direttore tecnico.

Un duro colpo per le dichiarate ambizioni dei nerazzurri, che dei sei punti a loro disposizione sono riusciti a raggranellarne appena uno: esattamente come è capitato alla Santegidiese, costretta al pari interno da un irriducibile Pianella 2012.

Alle spalle del duo di testa, staccato di due lunghezze, insegue un folto gruppo di squadre (cinque), comprendente anche il Mosciano e l’Ovidiana Sulmona (reduci da altrettanti pareggi), mentre a quota tre, accanto a Celano e Folgore Delfino Curi (entrambe sconfitte a domicilio) si è portata la Virtus Cupello.

Corsara proprio ai danni della Folgore Delfino Curi, costretta alla resa dalla giornata di particolare vena del proprio bomber Cristian Stivaletta (nella foto), autore di una bella quanto decisiva tripletta che gli è anche valsa il titolo, ovviamente provvisorio, di capocannoniere del campionato, con quattro reti all’attivo.

I NUMERI. Diciannove le reti messe a segno in questa seconda giornata di andata: praticamente 2,11 gol a partita.

ECCELLENZA FEMMINILE

Con la giornata inaugurale della fase a gironi della Coppa Italia si è ufficialmente aperta anche la nuova stagione calcistica dell’Eccellenza femminile.

La partita giocata nel girone B ha messo di fronte le ragazze del Bellante Val Tordino e il Pineto e si è risolta con l’ampio successo della formazione ospite, impostasi con un rotondo 7-0 finale caratterizzato dalla quaterna di Elisabetta Basilico, dalla doppietta di Stella Vagnoni e da un acuto di Francesca Collalti.

Nel girone A, il programma prevedeva tre incontri e il riposo obbligatorio della Pro Tirino.

Anche qui si registra una vittoria esterna, colta dalle molisane del Campobasso (in gol con Alessandra Cristofano e Federica Iannetta) corsare sul campo del Rapino Maiella, a segno con la “figlia d’arte” Martina Simonetti: suo padre Gianni, stimato bomber del Guardiagrele, guida infatti quest’anno proprio la formazione neroverde.

E a proposito di colori neroverdi, ha invece vinto, e col più classico dei punteggi, il Chieti, impostosi per 2-0 sulla Virtus Anxanum, costretta alla resa dall’uno-due firmato da Alessia Soprano e Ludovica Zappacosta.

A completare poi il quadro di giornata, il secco 4-1 con cui la matricola Matrix Torrevecchia ha superato tra le mura amiche la Bacigalupo Vasto Marina.

In gol con la solita, implacabile, Angelica Di Ninni (nella foto), al cui acuto hanno però replicato, con una doppietta a testa, Ilaria D’Intino e Michela Di Domenico.

I NUMERI. Ammonta a diciassette (3,4 gol a incontro) il totale di realizzazioni fatto registrare in questa primo turno di Coppa Italia.

di Stefano De Cristofaro