Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

DIARIO SETTIMANALE puntata n.4 | 2025/26

ECCELLENZA MASCHILE

RC Angolana sugli scudi.

Senza nulla togliere alla matricola rivelazione Bacigalupo Vasto Marina, capolista solitaria e a punteggio pieno del campionato di Eccellenza maschile, la grande protagonista di questa quinta giornata è stata la formazione nerazzurra allenata da Massimiliano Memmo, che nell’anticipo tv di sabato ha regolato il pur ambizioso Lanciano FC.

4-0 il risultato finale di una gara letteralmente dominata (e decisa dai gol di Dembell Sall, Nicola Santirocco e Boubacar Diarra, quest’ultimo autore di una doppietta) dai padroni di casa, anche se i frentani, sullo 0-0, hanno fallito un rigore concesso loro dopo appena 5’ di gioco.

Un risultato che fa morale e classifica, in verità assai precaria prima del big-match di sabato.

In vetta, come detto, resistono i vastesi di mister Roberto Cesario, impostisi con uno spettacolare 4-2 su un coriaceo Celano. Che però nulla ha potuto contro lo scatenato centravanti locale Valerio Finizio, autore di una splendida tripletta (del 2007 Lorenzo Di Tullio la quarta segnatura vastese) e dunque vero e proprio match-winner.

Altra sfida ricca di emozioni, quella andata in scena a Ortucchio e vinta dalla Fucense Trasacco con un pirotecnico 4-3 finale, frutto ancora una volta dei fratelli Martin e Facundo Blanco, che con una doppietta a testa hanno piegato la strenua resistenza della Virtus Cupello, a segno con Nicola Francesco Bellano, David Zaccardi e il solito Cristian Stivaletta.

Fucense Trasacco che con i tre punti di domenica aggancia, a quota dieci, il già citato Lanciano FC mantenendo al contempo la scia del San Salvo, vittorioso di misura ai danni del Pontevomano, grazie al rigore procurato e trasformato da Rosario Di Ruocco (nella foto).

Ultime due annotazioni, relative ad altrettante formazioni teramane: la neo vice-capolista Mosciano, corsara a Sambuceto grazie agli acuti di Vittorio Pietropaolo e Stefano Albanese, e la Santegidiese, che sbancando con una cinquina il campo del Montorio 88 è tornata a occupare posizioni di classifica (al momento è sesta, a -7 dalla vetta) più consone alle proprie ambizioni. Di Luca Quirino, Guido Walter Dal Cason (entrambi autori di una doppietta) e Lucas Marcelo Idoyaga le cinque marcature che hanno deciso il confronto.

I NUMERI. Ben trentasei (nuovo primato stagionale) le reti messe a segno in un quinto turno caratterizzato da una media altrettanto elevata: quattro gol esatti a partita.

ECCELLENZA FEMMINILE

Terza giornata di Coppa Italia per le formazioni militanti nel campionato di Eccellenza femminile, attualmente divise in due gironi.

Nel girone A erano in calendario tre partite, una delle quali ha visto la Bacigalupo Vasto Marina imporsi sul campo della Pro Tirino: nove le marcature delle vastesi, messe a segno da Morena Bolognese, dalla solita Angelica Di Ninni (autrice di una splendida quaterna), da Barbara Benedetti, Giovanna Cicala, Manal Jrida e Benedetta Argentieri.

Vittoria in trasferta anche per il Chieti, corsaro di misura e a spese della Matrix Torrevecchia: in gol con la sola Esmeralda Falcone. Decisivo, per la formazione neroverde, l’uno-due di Chiara Ranalli e Ludovica Zappacosta.

A completare il trittico di impegni domenicali, la sfida tra Rapino Maiella e Virtus Anxanum, vinta dalle padrone di casa col punteggio di 2-1, frutto delle reti siglate da Alessia Stivaletta e Federica Bucceroni, mentre per le rossonere frentane è andata a segno Maria Valeria Farina.

Nel girone B, il Pineto Calcio ha vinto con largo margine sul campo dell’Univaq per 1-14 (di Alessia Retta il gol della bandiera per le aquilane), trascinata dalle varie Swamy Silvestri (nella foto), Sharon Gallus (doppietta per lei), Letizia Ferretti, Sara Colarossi (tripletta) Elisabetta Basilico, Anna De Fazio, Letizia Muscella e Noemi D’Agostino, anch’essa a segno tre volte.

I NUMERI. Nelle quattro gare disputate domenica sono state realizzate ventinove reti: praticamente 7,25 gol di media a partita.

SERIE C1 MASCHILE CALCIO A 5

La seconda giornata della fase regionale della Coppa Italia riservata alle squadre di serie C1 maschile ha sfiorato l’ein plein per chi era impegnato in casa.

Ben tre delle quattro gare in tabellone si sono infatti risolte a favore delle formazioni ospitanti, con la sola eccezione della sfida del triangolare C, conclusasi col salomonico pareggio tra il debuttante Montesilvano e la Calcetto Avezzano, praticamente tagliata fuori dal discorso qualificazione avendo chiuso i suoi due impegni con un solo punto all’attivo.

Quello ottenuto sabato scorso in terra pescarese: un 3-3 contrassegnato, per i padroni di casa, dalle reti (una a testa) messe a segno da Alessandro Sigismondi, Manuel Sabelli e Luca Di Muzio.

Nelle altre tre sfide quella che ha fatto registrare il maggior numero di realizzazioni è stata il 7-5 con cui L’Aquila City Futsal (triangolare A) ha esordito al cospetto della Virtus San Vincenzo Valle Roveto, al suo secondo k.o. di fila.

Immediato riscatto, invece, per la Futsal Vasto (triangolare D), che dopo aver inaugurato la stagione perdendo di misura sul campo della SGT Sport Sambuceto, si è vendicata a spese dello Scanno C5, andato a rete (su rigore) con Daniele Berardi: acuto, il suo, vanificato dai tre gol del quintetto locale firmati, nell’ordine, da Leonardo Lopes Giasson (nella foto), Michele Ercolano e Alvaro Garcia Diez.

Chiude il quadro la “manita” con cui, nel triangolare B, un Miglianisport particolarmente in palla ha regolato i parigrado de La Fenice, tornati a casa con cinque gol al passivo, frutto della tripletta messa a segno dal prolifico Christian Di Bartolomeo, spalleggiato dai compagni di maglia Michele Cafarelli e Cristiano Caporale.

I NUMERI. Con ventinove reti in quattro gare, l’ultimo turno di Coppa Italia ha fatto registrare l’ottima media di 7,25 gol a incontro.

di Stefano De Cristofaro