Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

GENERAZIONE LND ABRUZZO: U17 REGIONALI, LA METAMORFOSI DI VINCENZO NORCINI, DA MEZZALA A CENTRATTACCO NEL TERAMO CALCIO 1913

Partenza a tutto gas per il Teramo Calcio nel girone A del campionato Under 17 Regionale. I biancorossi hanno fatto en plein vincendo tutte e quattro le gare finora disputate, e sono a punteggio pieno. Grande protagonista in questo avvio di stagione l’attaccante Vincenzo Norcini, autore di ben 9 delle 15 reti messe a segno finora dalla truppa guidata da mister Fabio Perazzetti. Abbiamo intervistato il giovane centravanti classe 2009.

 

Ciao Vincenzo, come giudichi l’inizio di stagione tuo e della squadra?
“A parer mio abbiamo iniziato bene. Ci siamo uniti come gruppo sin dalla preparazione e ora andiamo avanti sperando di mantenere il primo posto il più a lungo possibile”.

Quali sono le tue caratteristiche come calciatore? E hai sempre giocato in attacco?
“Sono una prima punta forte fisicamente, bravo a proteggere la palla soprattutto negli spazi stretti. Il mio ruolo naturale però è quello di mezzala, ma dallo scorso anno sono stato adattato come punta centrale”.

Come ti stai trovando in questo ruolo?
“Mi trovo naturalmente benissimo, sto imparando e ho ancora tanto da imparare…”.

In cosa ritieni di dover migliorare?
“Penso di dover potenziare la mia velocità e l’attacco della porta, entrambi al momento non sono ancora nelle mie corde”.

Con la squadra come ti trovi?
“Benissimo anche perché la maggior parte dei miei compagni li conosco da tanti anni. Ci siamo amalgamati fin da subito e siamo un gruppo unito e quest’anno puntiamo a vincere il campionato”.

 

Un obiettivo che Vincenzo e la sua squadra intendono raggiungere anche grazie ai gol di questa mezzala diventato centravanti per caso con ottimi risultati. Sarà il campo a dire se i formidabili risultati della truppa del Teramo Calcio Under 17 siano solo impressioni di settembre o qualcosa in più.

 

di Mattia Di Battista