Ci diciamo “auguri” perché speriamo sempre che qualcosa migliori, sia più bello, pieno di significato per noi e per le persone a noi più care.

Ed è proprio in quest’ottica di sguardo fiducioso al domani, che mi auguro che il Natale, con il suo significato più vero, possa dare a tutti e a tutte la gioia di vivere, la gioia di guardare al futuro, il piacere e la serenità di incamminarsi verso il nuovo anno.

Le vacanze di Natale e di fine anno sono attese anche per godere un po’ di riposo nella serenità delle relazioni familiari, all’interno delle quali la riunione delle persone non è somma, ma sintesi: vi è il passato, il presente, il futuro, vi è il disegno della Famiglia come sintesi di Auguri e Serenità.

Auguro a tutti di trascorrere questo breve periodo in pace e con l’attenzione vigile al bisogno di chi è meno fortunato di noi.
Formulo a tutti/e, quindi, l’augurio che la BELLEZZA del Santo NATALE possa accompagnarci lungo tutto il corso del nuovo anno e della nostra vita guidandoci nelle avversità, rendendoci più forti e saggi.