Da oltre vent’anni la città di Chieti vanta un’ottima tradizione nel calcio dedicato alle donne, ad incarnarla è la Chieti Calcio Femminile, società nata dalle ceneri dell’ASD Ariete Calcio Femminile, che arrivò fino alla Serie A. Il Chieti è oggi una realtà consolidata: due prime squadre – una che milita nel campionato di Serie C e una in quello di Eccellenza abruzzese -, a cui si aggiungono il settore giovanile e la scuola calcio per un totale di circa 80 tesserate.

La valorizzazione del vivaio è uno degli obiettivi fondamentali del progetto, non a caso oltre al campionato nazionale di Serie C, la società teatina ha anche una squadra under 17 che milita nel campionato di Eccellenza femminile come “fuori classifica”. “Da diversi anni stiamo curando il settore giovanile – sottolinea Di Camillo – poiché ci siamo resi conto che gli ‘aiuti’ da fuori servono ma bisogna curare anche il nostro orticello”.
Come spesso accade, la difficoltà principale sembra essere legata soprattutto alle strutture sportive, tanto da costringere la società a fare la spola: tra il campo Sant’Anna per la scuola calcio, Francavilla e Sant’Anna per il settore giovanile, Lettomanoppello dove si allena e gioca prima squadra, a volte impegnata anche a Chieti.

