Nel Pontevomano Calcio si guarda al futuro dopo la salvezza ottenuta anche quest’anno nel campionato di Eccellenza.
E il futuro, si sa, passa anche e soprattutto dai giovani. Non a caso dal 2022 il club giallonero sta puntando fortemente sul settore giovanile attraverso la matricola dei Gialloneri Pontevomano.
“Abbiamo iniziato un percorso già tre anni fa con la scuola calcio e in questa stagione da gennaio alcuni ragazzi della nostra Under 17 hanno avuto l’opportunità di allenarsi con la prima squadra del Pontevomano. – Afferma il direttore generale Piero D’Orazio – Tra questi Flarà, Buratti, Recchiuti, i fratelli Luca e Diego Di Sabatino e Ghirlanda. Per il prossimo anno puntiamo a ricostituire anche una formazione Under 19 che possa fungere da serbatoio principale per la prima squadra del Pontevomano”.
La formazione Under 17 giallonera è attualmente impegnata nella Coppa Provincia del campionato di categoria. Un gruppo che ha come spina dorsale i ragazzi precedentemente menzionati. A cominciare dalla punta di Diamante Stefano Flarà, centravanti da 18 reti stagionali; Stefano Buratti, che si diletta con disinvoltura nei ruoli di difensore centrale e centrocampista; fantasia in campo con Angelo Recchiuti, trequartista classe 2009 con 8 reti all’attivo; sulle fasce Luca Di Sabatino terzino destro che condivide la corsia con Graziano Ghirlanda esterno offensivo, mentre suo fratello Diego custodisce i pali della squadra.
Questa nidiata di ragazzi punta a diventare il futuro del Pontevomano Calcio grazie al lavoro di mister Antonio Di Nicola e Massimo De Fulviis nella veste di responsabile Settore Giovanile. Un “ponte”, è proprio il caso di dirlo, tra storia e futuro per il sodalizio di Villa Vomano.
di Mattia Di Battista