Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

GENERAZIONE LND ABRUZZO: LE RAGAZZE DELLO SPORTING SAN SALVO U15, CAMPIONESSE DI IMPEGNO E PASSIONE

Quando si inizia un percorso, bisogna fare sempre i conti con le difficoltà. Difficoltà che possono essere superate solo con l’impegno e la determinazione. È il caso delle ragazze dello Sporting San Salvo Under 15, una delle new entry nelle categorie giovanili femminili dell’Abruzzo.
Una squadra dalla storia piuttosto peculiare, come racconta una dei due tecnici della formazione, Donatella Talamo, che guida il roster sansalvese insieme a Paolo De Luca. “Per noi questo è stato il primo anno, una bella esperienza anche se molto grande per loro. Siamo partite sfiduciate perché giochiamo sotto età, avendo ragazze nate tra il 2011 e il 2013, e quest’anno abbiamo aggiunto anche qualche ragazza del 2014”.
Nonostante le tante problematiche, le biancazzurre non hanno mollato e adesso cominciano a prendersi qualche piccola soddisfazione: “Nel primo girone prendevamo anche venti goal a partita – racconta ancora la trainer Talamo – ora la media è notevolmente scesa ed è per noi già un grande risultato considerato che abbiamo molte ragazze che non hanno mai giocato a calcio precedentemente”.
Tutto questo grazie al lavoro della coppia De Luca-Talamo coadiuvata dall’instancabile collaboratrice Desolina Molisano, un sodalizio calcistico nato in maniera piuttosto casuale: “Paolo è il mio mentore perché da mamma appassionata di calcio ho fatto giocare mia figlia. E fu lì che un dirigente notò la mia passione per il calcio e che le ragazze mi ascoltavano molto, così da allora ho iniziato un percorso che mi ha poi portato a conseguire il patentino per allenare”.
Il percorso dello Sporting San Salvo nel calcio femminile continua sotto l’occhio vigile del duo De Luca-Talamo con l’auspicio di ottenere nell’immediato futuro risultati concreti e importanti: “Queste ragazze sono il mio e il nostro orgoglio! La cosa più bella è vederle sempre esultare a prescindere dal risultato perché quello che è più importante è imparare a perdere, più che a vincere”, conclude l’allenatrice Talamo.
di Mattia Di Battista