Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

GENERAZIONE LND ABRUZZO: TRANQUILLA DECINA DI PIRRO, LA PENDOLARE DELLA FENICE ACADEMY UNDER 17

La Fenice Academy si è affacciata da questa stagione al mondo del calcio femminile competendo nelle categorie Under 17, Under 15 e Under 12 sperimentale. In particolare la squadra Under 17 del sodalizio marsicano è partita col piede giusto anche grazie alla passione e allo spirito di sacrificio di ragazze come Tranquilla Decina, classe 2011 residente a Pescasseroli.
Tranquilla è una doppia pendolare perché dalla sua Pescasseroli si sposta ogni giorno ad Avezzano per potersi allenare con la Fenice Academy, ma soprattutto a Castel di Sangro dove frequenta la scuola superiore. Ecco la sua storia.

Ciao Tranqilla, raccontaci come è nata la tua passione per il calcio…
“Ho iniziato all’età di sei anni qui a Pescasseroli, giocando con i miei coetanei maschi. Ero io insieme ad un’altra bambina e quest’anno sono, per la prima volta, in una squadra femminile. Attualmente gioco come ala destra, ma quando stavo con i maschietti ero un terzino destro e all’occorrenza anche nel ruolo di punta”.

Cosa ti piace di più di questo sport?
“Tutto, ma in particolare mi dà molta soddisfazione lottare per la squadra. Alla Fenice Academy mi trovo molto bene e ringrazio il mister che mi ha scelto e dato questa opportunità”.

Come coniughi i tuoi impegni tra studio e pallone e soprattutto la tua vita da pendolare?
“Riesco ad allenarmi, purtroppo. una sola volta a settimana, il venerdì perché il sabato non vado a scuola. Tuttavia cerco sempre di allenarmi in qualche modo da sola, anche se certamente da questo punto di vista sono più svantaggiata rispetto alle mie compagne”.

Quali sono le tue aspirazioni nel calcio e soprattutto nella vita?
“In questo momento vorrei soltanto giocare a calcio, perché è la cosa che mi piace di più”.

Infine, un messaggio che vorresti dare alle ragazze che come te si stanno avvicinando al calcio femminile?
“Sicuramente, non arrendersi mai e lottare sempre per quello che ci piace di più fare e che ci fa stare bene”.

 

di Mattia Di Battista