Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

PAROLA AL TERRITORIO: A TERAMO TUTTE LE ANIME DEL CALCIO PER SEGNARE “UN GOAL INSIEME”

Accanto alle attività abitualmente gestite, la Delegazione Provinciale di Teramo si è di recente resa protagonista di una bella iniziativa, andata in scena lo scorso 25 aprile all’interno dello stadio “Gaetano Bonolis” di Teramo.

Ovvero la prima edizione della manifestazione “Un Goal Insieme”, una vera propria Festa dello Sport caratterizzata da un ricco programma di eventi che hanno animato l’intera giornata, aperta dalla presenza di quindici Scuole Calcio (categoria Pulcini), che dando vita a diverse partite svolte in contemporanea, hanno contribuito a creare un’atmosfera di grande gioia e di festa: il preludio migliore alla manifestazione nel suo complesso.

Manifestazione contestualmente legata alla nascita dell’omonimo progetto “Un Goal Insieme”, nel quale a essere centrale è il tema dell’inclusione.

In tal senso, esemplare la sfida che ha avuto quali protagonisti principali gli atleti del Lanciano Special, società partecipante al campionato di Quarta Categoria: torneo nazionale di calcio a sette riservato a calciatori e calciatrici con disabilità intellettivo-relazionali e patologie psichiatriche.

A competere con loro gli atleti Under 17 delle società FIGC di Teramo, che hanno aderito in massa all’iniziativa dando un significato non solo a parole, ma nei fatti, allo sport inteso come forma di inclusione.

Il tutto alla presenza, tra gli altri, del Presidente Nazionale della Divisione Paralimpica Sperimentale Giovanni Sacripanti e della Responsabile Area di Responsabilità sociale Dora Bendotti.

A impreziosire ulteriormente la giornata, quello che, a tutti gli effetti, va considerato il momento clou della stessa: la disputa della finale della seconda edizione del “Memorial Pietro Di Pietro”, con in palio la Coppa Provincia di Terza Categoria.

Manifestazione nata sulla spinta del fortissimo desiderio di omaggiare un grande conoscitore del calcio dilettantistico provinciale teramano del calibro di Pietro, che con la sua competenza e passione ha favorito la nascita di diverse società, portandole personalmente a disputare campionati di Terza Categoria all’insegna del divertimento, del rispetto e dell’assoluto fair play.

Ad aggiudicarsela, per la cronaca, è stata la formazione de I Moscianesi, che ha alzato al cielo il trofeo a spese della Nuova Toranese, superata col punteggio di 1-0, davanti al Delegato Provinciale Domenico Pelusi il quale, per l’occasione, ha tenuto a ringraziare tutti gli attori in campo, i collaboratori del Comitato e, per il loro prezioso appoggio, le istituzioni locali: dal sindaco di Teramo, dottor Gianguido D’Alberto all’Assessore allo Sport, la dottoressa Alessandra Ferri (avendo essi accolto le istanze per la disputa dell’evento presso lo stadio Bonolis), senza dimenticare il Presidente della Provincia di Teramo Camillo D’Angelo (che ha evidenziato una forte vicinanza ai temi legati a questa manifestazione, supportandola dal primo momento) e il Presidente del Consorzio BIM Marco Di Nicola, che ha rinnovato il proprio appoggio alla manifestazione.

Pelusi ha infine dato appuntamento ai prossimi step di questo progetto di inclusione, annunciando l’organizzazione, prevista per l’autunno, di un ulteriore convegno, a coronamento di un percorso che è soltanto all’inizio ma intende guardare lontano.

Quanto poi al campionato di Terza categoria, giunto a un passo dalla conclusione, la penultima giornata ha fatto registrare l’allungo, probabilmente decisivo, da parte della capolista Tossicia ’21.

Che grazie ai tre punti di vantaggio accumulati domenica ai danni della rivale diretta Virtus Roseto (costretta al pari dal Rocca Santa Maria), avrà ora dalla sua due risultati su tre nella prossima e decisiva sfida casalinga col Sant’Egidio ’89, in calendario nella trentesima e ultima giornata.

LE CIFRE. Trenta gol tondi tondi (media 3,75 gol a partita): questo il totale delle reti messe a segno nella penultima di campionato, caratterizzata da appena due doppiette, ascrivibili al vibratiano Pierpaolo Medori e al rosetano Kajali Jotta, con quest’ultimo che scala posizioni nella classifica marcatori, ad oggi guidata, con diciannove reti ciascuno, da Paolo Pala del Tossicia ’21 e Simone Di Giovanni del Rocca Santa Maria, entrambi a segno una volta domenica scorsa.

CLASSIFICA MARCATORI TERZA CATEGORIA TERAMO

19 reti: P. Pala (Tossicia ’21), S. Di Giovanni (Rocca Santa Maria)

18 reti: A. Angelini (Corropoli)

17 reti: V. Stavre (Sant’Egidio ‘89)

15 reti: M. Feliciani e G. Cerolini (Virtus Roseto), M. Astolfi (Valle del Vomano)

14 reti: K. Jotta (Virtus Roseto), L. Temperini (Valle del Vomano)

13 reti: N. Remigio (Valle del Vomano)

12 reti: G. Gambacorta (I Moscianesi), F. Pedata (Poggese), J. Pelliccioni (Athletic Tortoreto)

11 reti: L. Amicone (Piano Grande), X. Muhametaj (Sant’Egidio ‘89), T. Centinaro (Poggese), C. Di Pietro (Corropoli), G. Foglia (Tossicia ’21), A. Russo (Real Pineto)

10 reti: A. Cimini (Athletic Tortoreto)

9 reti: P. Bonadduce e L. Merletti (Pol. Pinetum 2023), S. Betti e G. Fragassi (Cerchiara 1990), P. Marziani (Tossicia ’21), A. Cimini (Athletic Tortoreto), A. Giovannini (Nuova Toranese)

8 reti: M. Narcisi (Rocca Santa Maria)

7 reti: A. Aversa (Nuova Toranese), F. Giannascoli (Virtus Roseto), P. Pacione (Arancio Castelli), A. Di Paolo (Piano Grande), N. D’Angelo (Athletic Tortoreto)