Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

PAROLA AL TERRITORIO: DELEGAZIONE LND TERAMO IN SINERGIA CON L’UNIVERSITÀ SU CALCIO GIOVANILE, INCLUSIONE E DISABILITÀ

Oggi riprende l’appuntamento settimanale con la rubrica che si propone di dar spazio e visibilità alle iniziative che animano le varie Delegazioni della LND Abruzzo. Si comincia con la Delegazione provinciale di Teramo guidata da Domenico Pelusi e, nello specifico, con la recente presentazione dei campionati Under 15, Under 17 (del Settore Giovanile e Scolastico) e Under 19, avvenuta presso la sede dell’ADSU (Azienda per il Diritto agli Studi Universitari) di Teramo, in piazza Martiri.

Una cornice degna dell’evento, con il quale si è voluto porre l’accento sulla nuova stagione agonistica di campionati che hanno fatto registrare un ottimo riscontro numerico, in fatto di adesioni, confermando così l’ottima propensione, da parte della provincia teramana, a garantire nuova linfa alle varie società del territorio.

In tal senso, un ruolo di assoluto rilievo, lo ha appunto svolto l’ADSU, il cui legame con la Delegazione Provinciale di Teramo ha preso il via con la comune organizzazione di un convegno a novembre 2024, di portata nazionale, dedicato alle tematiche di inclusione e disabilità. Legame successivamente rinsaldato dall’evento denominato “Un Goal Insieme”, che il 25 aprile scorso ha coinvolto centinaia di atleti impegnati in competizioni miste tra normodotati e diversamente abili, ospitate all’interno dello Stadio “Bonolis” di Teramo, teatro di un’autentica festa dello sport teramano.
A ciò si aggiunga come, già nella passata stagione, la Delegazione in questione avesse avviato un prezioso percorso di formazione distribuito in ben otto incontri, rivolti non solo agli atleti ma anche alle famiglie. Incontri nei quali si è puntato molto sulla promozione e diffusione di corretti stili di vita, oltre che sul contrasto alla povertà educativa e all’abbandono scolastico.

Inoltre, sempre sulla scorta di tali iniziative, è nata un’altra nuova e splendida realtà, frutto dell’affiliazione ai campionati regionali della squadra Paralimpica di Tortoreto.
“Riteniamo sia fondamentale offrire a questi giovani atleti la possibilità di conoscere le prospettive in ambito accademico, di cui appunto l’ADSU si fa portavoce, con l’auspicio di creare forti connessioni territoriali, utili a garantire sbocchi e possibilità a questi ragazzi”, a parlare così, in occasione del citato evento di piazza Martiri, è stato proprio il Delegato Provinciale Domenico Pelusi il quale, dopo aver espresso grande soddisfazione per questo genere di iniziative, ha poi aggiunto: “Ogni qual volta si assiste alla nascita di qualcosa di nuovo, subentra sempre quel pizzico di “tensione sportiva”, e con esso la speranza che tutto fili per il verso giusto e in base alle aspettative di partenza. Ecco perché sono estremamente felice di constatare la fattiva presenza di tante società e la partecipazione di altrettanti ragazzi, curiosi di scoprire le novità che abbiamo in cantiere per loro. E non vedo l’ora che la stagione inizi. La nostra presenza nella sede della ADSU Teramo, luogo istituzionale e caratteristico, mi permette di dire che stiamo andando nella giusta direzione, offrendo quanto di meglio possibile a questi giovani ragazzi, che devono essere concretamente supportati nelle loro scelte, siano esse di tipo sportivo, formativo o lavorativo. Un ultimo plauso – conclude Pelusi – va ai miei preziosi collaboratori, che lavorano in Delegazione con grande passione e dedizione. Senza di loro, infatti, il sottoscritto potrebbe fare ben poco”.

Per la cronaca, alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, i consiglieri LND Abruzzo Mauro Bassi, con delega all’Attività giovanile, Antonio Marini e Massimo Valà, altrettanto soddisfatti per quanto messo in opera e pronti a proporre ulteriori novità utili all’intero movimento territoriale provinciale.

 

di Stefano De Cristofaro