È ripresa a pieno regime anche l’attività agonistica gestita dalla Delegazione provinciale di Teramo. Che a livello giovanile, o quanto meno per ciò che riguarda l’Under 19, vede in testa il Mosciano, mentre nel girone dedicato al Calcio a Cinque (serie D) prosegue lo strapotere del Futsal Giulianova, che aggiudicandosi nell’ultimo turno il confronto diretto col Pineto, ha centrato l’ennesimo successo: il nono (di fila), che gli permette di guidare, in perfetta solitudine e a punteggio pieno, la classifica del girone. Contestualmente, una volta assolti gli appuntamenti della cosiddetta Coppa Provincia, nota anche come “Memorial Di Pietro”, le stesse squadre si sono rituffate nei rispettivi impegni di campionato.
TERZA CATEGORIA TERAMO GIRONE A. Aggancio in vetta, complice l’inatteso scivolone della capolista Ancarano. Superata a domicilio dai Biancazzurri Torricella (nella foto) il cui exploit, sugellato dal gol partita firmato da Mirko Quaranta, ha reso un grande, quanto apprezzatissimo favore al Corropoli, lesto ad approfittarne essendosi invece aggiudicato l’impegno esterno disputato sul campo della Nuova Toranese, alla quale non è bastata la rete messa a segno da Giuseppe Paolella, essendo stata ribaltata dal perentorio uno-due di Cristian Di Pietro e Alberto Tribuzii. Alle spalle del duo di testa si conferma il Tortoreto Calcio, che grazie al 3-1 rifilato alla squadra de I Moscianesi, sale a quota diciannove, a una sola lunghezza di ritardo dalla vetta. Decisiva, per l’occasione, la doppietta di Flavio Ferroni, coadiuvato dall’acuto di Stefano Maurizi.
TERZA CATEGORIA TERAMO GIRONE B. Nessuna novità di rilievo, avendo vinto tutte e cinque le prime della classe, a cominciare dalla capolista solitaria Virtus Roseto, passata sul campo del Miano grazie alla decisiva realizzazione di Bani Fane. Alle sue spalle, in ritardo di due soli punti, insegue la Polisportiva Pinetum 2023, anch’essa vittoriosa in trasferta: precisamente ai danni della Poggese, superata dalle prodezze di El Hadji Babacar Gueye (doppietta per lui) e Alessandro Diomede. Del Cerchiara 1990, terzo a pari punti con l’Arsita (impostosi a sua volta sul Caprafico), l’affermazione più ampia di giornata: un 7-0 contrassegnato dalle doppiette di Simone Betti e Matteo Saputelli, cui hanno dato manforte, con una rete a testa, Giovanni Fragassi, Giovanni Panetta e Niko Caldarelli.
I NUMERI. Con trentatrè reti in dieci incontri, l’ultimo turno ha fatto registrare una media di 3,30 gol a partita.
di Stefano De Cristofaro