Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

PAROLA AL TERRITORIO: NELLA DELEGAZIONE DI TERAMO TOSSICIA E VALLE DEL VOMANO TIRANO LA VOLATA IN TERZA, NEL FUTSAL SPAZIO AI PLAYOFF

Mentre in ambito giovanile è tempo di play off, tra Under 19, 17 e 15, i vertici della Delegazione Provinciale di Teramo sono alle prese anche con le fasi finali del campionato di serie D maschile di futsal. Archiviata la fase regolare, che ha sancito la promozione diretta in serie C2 della Sauloon Civitella (nella foto), si sono disputate nei giorni scorsi le semifinali play off, che hanno sancito l’approdo, nella decisiva finale delle formazioni dell’Astra e del Futsal Giulianova. I primi, scesi in campo sabato e quarti in graduatoria, sono riusciti nell’impresa di violare con un rotondo 5-2 finale il campo della Futura Hatria, che aveva chiuso al terzo posto la regular season. Pronostici rispettati, ma a fatica, nell’altra semifinale, che lunedì sera ha fatto registrare il pareggio casalingo (3-3 il punteggio) con cui la vice-capolista Futsal Giulianova, in virtù del suo miglior piazzamento, ha eliminato l’indomita formazione dell’Atletico Teramo, quinta forza del girone.

Quanto poi al campionato di Terza categoria, a tre giornate dalla fine della prima fase, la lotta per la promozione diretta in Seconda, riservata come noto solo alla prima classificata (l’altro posto, da regolamento, se lo contenderanno ai play off le squadre piazzatesi tra il secondo e il quinto posto), appare quanto mai incerta ed equilibrata. Al momento, in vetta resiste il Tossicia ’21, largamente vittorioso (a Pineto) nell’ultimo turno, al pari della Valle del Vomano, anch’essa impostasi in trasferta con una “manita” messa a segno sul campo dell’Arancio Castelli e indietro di una sola lunghezza rispetto all’attuale capolista. A tre giornate dalla fine della regular season, in corsa per la promozione diretta ci sono comunque altre quattro squadre (Nuova Toranese, Cerchiara 1990, Virtus Roseto e Rocca Santa Maria), le cui percentuali di successo variano sì in base alle rispettive posizioni, ma che continuano ad essere tenute in vita dalla matematica.

LE CIFRE. Trentatrè le reti messe complessivamente a segno (media 4,12 gol a incontro) in questo ventisettesimo turno, che ha fatto registrare due triplette (autori Manuel Astolfi della Valle del Vomano e Jacopo Pelliccioni dell’Athletic Tortoreto) e cinque doppiette. Una delle quali porta la firma del bomber del Corropoli Andrea Angelini, che grazie ai due gol rifilati al Piano Grande, si è portato a quota diciotto in stagione isolandosi, almeno momentaneamente, al comando della graduatoria.

CLASSIFICA MARCATORI TERZA CATEGORIA TERAMO

18 reti: A. Angelini (Corropoli)

17 reti: P. Pala (Tossicia ’21), S. Di Giovanni (Rocca Santa Maria)

15 reti: M. Feliciani (Virtus Roseto)

14 reti: M. Astolfi (Valle del Vomano)

13 reti: V. Stavre (Sant’Egidio ‘89), G. Cerolini (Virtus Roseto)

12 reti: L. Temperini (Valle del Vomano)

11 reti: L. Amicone (Piano Grande), X. Muhametaj (Sant’Egidio ‘89), G. Gambacorta (I Moscianesi), F. Pedata e T. Centinaro (Poggese), C. Di Pietro (Corropoli), J. Pelliccioni (Athletic Tortoreto)

10 reti: N. Remigio (Valle del Vomano), K. Jotta (Virtus Roseto)

9 reti: L. Merletti (Pol. Pinetum 2023), S. Betti (Cerchiara 1990), G. Foglia e P. Marziani (Tossicia ’21), A. Cimini (Athletic Tortoreto), A. Russo (Real Pineto)

8 reti: P. Bonadduce (Pol. Pinetum 2023), A. Giovannini (Nuova Toranese)

7 reti: A. Aversa (Nuova Toranese), G. Fragassi (Cerchiara 1990), F. Giannascoli (Virtus Roseto), P. Pacione (Arancio Castelli), M. Narcisi (Rocca Santa Maria)