Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

PAROLA AL TERRITORIO: PRO VASTO DOMINATRICE NELL’U19 PROVINCIALE, FUTSAL SERIE D E TERZA CATEGORIA COMBATTUTISSIME

Si sviluppa su più fronti l’attività agonistica gestita dalla Delegazione Provinciale di Chieti e da quella Distrettuale di Vasto. Il campionato di punta della prima è rappresentato, in ambito giovanile, dalla Under 19 (o Juniores) e da un girone a dodici squadre attualmente monopolizzato dalla Pro Vasto, il cui ruolino di marcia ha tracciato un solco tra la compagine biancorossa e le più immediate inseguitrici.

Spetta invece alla Delegazione vastese il girone chietino della Serie D di futsal, sino ad oggi caratterizzato dall’acceso duello che vede protagonista l’imbattuta capolista Atessa, costretta però al pari, nell’ultimo turno, dai Lupi di Pallano. Un mezzo passo falso del quale ha prontamente approfittato la rivale diretta Torrevecchia, che superando di misura l’Archi si è portata a una sola lunghezza di distanza dalla prima piazza.

Questa, invece, la situazione nei due raggruppamenti di Terza categoria.

GIRONE CHIETI. Entrambe vittoriose nell’ultimo turno, Amatori Casacanditella e Torricella 2.2 hanno lasciato praticamente invariata la situazione di classifica.

Che vede sempre in vetta i viola (in gol con Marzio Mariani e Daniele Di Federico), avanti di due lunghezze sui peligni, impostisi di misura sul Villa San Vincenzo grazie alle reti (una a testa) messe a segno da Matteo D’Ippolito e Pierluigi Di Toro.

Rallenta, alle loro spalle, il Pretoro, che pur agganciando al terzo posto il Miglianico, fermo per il turno di riposo obbligatorio, scivola a -6 dalla vetta e a -4 dalla seconda piazza, patendo pure il pericoloso riavvicinamento dell’Atletico Roccascalegna. Portatosi a un solo punto di ritardo grazie al successo interno colto a spese del Gessopalena.

GIRONE VASTO. Tre squadre nello spazio di due soli punti: questa la situazione dopo una giornata caratterizzata dall’inatteso exploit del Fulmine Fresa (nella foto), capace, a dispetto del suo terz’ultimo posto, di frenare l’ascesa della capolista Virtus Paglieta 2024.

Lo 0-0 finale ha infatti riaperto ulteriormente i giochi in vetta, finendo col fare il gioco delle due rivali dirette Castel Frentano e Guastameroli, portatesi entrambe a una sola lunghezza dalla prima piazza, grazie anche ai rispettivi successi.

Di misura quello conseguito a Guilmi dai castellini, a segno con Francesco Ferrante e Simone Agabitini, mentre il “West Ham” (come ama chiamarsi il club arancio-nero) ha superato con un rotondo poker il Liscia, travolto dalle realizzazioni di Marco Bosco, Nicola Moretti (autore di una doppietta) e Andrea Lanci.

I NUMERI. Un turno a dir poco asfittico, sotto il profilo realizzativo, quello appena conclusosi. I numeri, del resto, parlano chiaro, con appena venticinque reti in undici gare. Praticamente 2,27 gol a partita: una delle medie in assoluto più basse della stagione.

di Stefano De Cristofaro