Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

PAROLA AL TERRITORIO: TRIONFO FUCENSE NEGLI AMATORI AVEZZANO, PARTE LA FASE FINALE NEGLI AMATORI LANCIANO

Nella puntata dedicata alla Delegazione Distrettuale di Avezzano e a quella Zonale di Lanciano, spazio ai rispettivi campionati amatoriali, che proseguono di pari passo con l’attività di base.

AMATORI AVEZZANO. Aggiudicandosi col punteggio di 1-0 (gol partita firmato da Fabrizio Cianfarani) il decisivo spareggio con l’Olimpia Celano (le due squadre avevano chiuso appaiate al primo posto la regular season), la Fucense Trasacco (nella foto sotto)  allenata da Carlo Tarullo conquista l’ambito titolo provinciale.

Archiviato così il calendario, la stagione prosegue ora con l’assegnazione della “Coppa Di Stefano”, alla quale parteciperanno, dal 25 maggio in poi, tutte e quattordici le iscritte.

Sette, dunque, gli abbinamenti, per altrettante sfide dirette da giocare sul campo della squadra meglio classificata in campionato: in palio c’è l’accesso al secondo turno, a sua volta propedeutico all’approdo alle successive semifinali e finale.

Questo, invece, il tabellone completo con gli accoppiamenti del primo turno: Fucense Trasacco-Tagliacozzo, Olimpia Celano-Capistrello, Aielli-Midia Avezzano, Gioia dei Marsi-Sante Marie, San Benedetto Venere-Paterno, San Gregorio-Pescina MNT, Villa San Sebastiano-Aielli 2015.

AMATORI LANCIANO. Suddiviso in tre gironi da quattordici squadre ciascuno, qui il format del campionato è ovviamente diverso e prevede una seconda fase assai più articolata.

Le prime cinque di ciascun raggruppamento, assieme alla migliore tra le seste classificate, accederanno infatti a un tabellone finale nel quale, con la formula dell’eliminazione diretta (gara unica da giocare in casa della meglio piazzata) saranno chiamate a contendersi il titolo di campione provinciale Amatori.

In un secondo tabellone, che metterà in palio la Coppa Delegazione di Lanciano, verranno invece inserite le squadre piazzatesi tra il sesto e il decimo posto, più le due migliori undicesime classificate: analoga la formula, basata su un’unica sfida diretta, e successivi quarti di finale, semifinali e finale.

Passando alla stretta attualità, si avvia a conclusione la prima fase che, a un solo turno dall’epilogo, vede in testa tre squadre: il San Vito 83 (nella foto di copertina), dominatore incontrastato del girone A (65 i punti conquistati dai frentani in 25 partite), il Trigno Celenza, che nel raggruppamento B precede di appena una lunghezza la SR Calcio, mentre in vetta al girone C si conferma lo Sporting San Salvo, forte dei cinque punti di vantaggio accumulati nei confronti del Real Guglionesi, complice la sconfitta interna patita dai molisani proprio nella penultima giornata.

 

FUCENSE TRASACCO AMATORI