Sono agli sgoccioli le rispettive regular season dei campionati Amatori facenti capo alla Delegazione Distrettuale di Avezzano e a quella Zonale di Lanciano.
AMATORI AVEZZANO
Qui manca un solo turno alla fine della prima fase e al netto degli immancabili recuperi (due infatti le gare rinviate sabato scorso) nel girone A restano da assegnare, alle spalle delle già qualificate Team Vallelonga e Ortigia, due posti, ai quali aspirano in tre, ovvero Villa San Sebastiano, Olimpia Celano e Canistro, visto che il regolamento prevede il passaggio alla seconda fase valida per l’assegnazione del titolo di campione provinciale, delle prime quattro classificate di ciascun girone, mentre le restanti squadre saranno chiamate a contendersi la Coppa “Di Stefano-De Luca”. Analoga situazione nel raggruppamento B, dove risultano già qualificate le prime due (Trasacco e San Benedetto Venere), con Cappelle dei Marsi, Pescina MNT e Real Capistrello (citate in rigoroso ordine di classifica) in lizza per altri due posti play off.
AMATORI LANCIANO
Qui i gironi sono tre e si qualificano al tabellone finale in sedici: le prime cinque di ciascun raggruppamento e la migliore sesta classificata. Le compagini piazzatesi tra il sesto e il decimo posto, più le due migliori undicesime classificate, si disputeranno invece la Coppa Delegazione di Lanciano. A due giornate dal termine, nel girone A spadroneggia il Calcio Club, seguito dall’AC Lancianese, dal quasi qualificato San Vito 83 (nella foto), che assieme a Stilottica Rapino, Val di Sangro e Virtus Rocca San Giovanni ambisce ai restanti tre posti. È il Golfo Vasto a comandare il girone B, seguito a ruota da Trigno Celenza, Amatori 88 e Amatori 2013: tutte già in porto, mentre i Lupi di Pallano aspirano alla quinta piazza, insidiata loro dal Montalfano. Nel raggruppamento C le prime cinque (Sporting San Salvo, Montenero, Real Guglionesi, Cliternina e Vasto United) sono al sicuro, essendo di fatto irraggiungibili dall’Atletico Well Done, sesto.
di Stefano De Cristofaro