Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

TORNEO DELLE REGIONI FUTSAL: L’ABRUZZO VA SOTTO CON LE MARCHE NELLE CATEGORIE MASCHILI, FEMMINILE STRAORDINARIA E VINCENTE

Giornata di esordio difficile per l’Abruzzo al Torneo delle Regioni di Calcio a 5 contro le selezioni marchigiane. Sul parquet di Cesena, in mattinata, risultati negativi per Under 15 e Under 17. Meglio il pomeriggio a Russi, dove la Femminile ha strappato applausi, mentre l’Under 19 ha ceduto le armi solo nei minuti finali. Discorso qualificazione ovviamente rinviato alla giornata di domenica, mentre domani si osserverà una giornata di riposo in occasione dei funerali del Santo Padre.

 

UNDER 15

ABRUZZO vs MARCHE 1-5 (0-3)

Reti: 7pt Rossetti (M), 10pt Umile (M), 11pt Umile (M), 5st Fabrizi (M), 6st Pennoni (M), 15st Mariani (A)

Abruzzo: Paolini, Barone, Della Rocca, Di Carlo, Florindi, Frigioni, Giannetti, Grandonico, Mariani, Stella, Tombesi, Donnarumma. Allenatore: Marco Tommaso Pizzoli.

Marche: Giammarchi, Della Chiara, Preti, Coppari, Longarini, Rossetti, Pennoni, Bordoni, Fabrizi, Umile, Bajrami, Benedetti. Allenatore: Giovanni Di Tommaso.

Cesena – Esordio amaro per la selezione Under 15 guidata da mister Pizzoli. Eppure l’approccio dei ragazzi abruzzesi aveva fatto ben sperare, con ben 3 palle gol non sfruttate nei primi 6 minuti di gioco. Con l’andare dei minuti crescono le Marche, che all’organizzazione difensiva messa in mostra nella prima parte di gara vanno ad aggiungere ottime trame di gioco ed una serie di automatismi – anche sulle palle inattive che mettono in difficoltà gli avversari e sbloccano il match con Rossetti. Nell’Abruzzo Paolini si difende tra i pali e gioca un gran match anche in fase di costruzione e conclusione, ma i marchigiani continuano a macinare gioco e gol, chiudendo il primo tempo avanti di tre. Nella ripresa l’Abruzzo ci prova, ma al 5’ e 6’ minuto arrivano altre due marcature che allargano il gap. Proprio negli ultimi secondi la rete di Mariani – ottimamente confezionata – ufficializza lo score definitivo sull’1-5, per una vittoria meritata delle Marche che hanno mostrato qualità ed organizzazione dall’inizio alla fine dell’incontro. Servirà una grande reazione alla truppa abruzzese nella prossima gara.

UNDER 17

ABRUZZO vs MARCHE 3-5 (0-3)

Reti: 9pt Lorenzetti (M), 11pt Lupi (M), 20pt Lupi (M), 1st Ranalletta B. (A), 11st Bruciati (M), 12st Ranalletta B. (A), 20 st D’Ermilio (A), 20st Lorenzetti (M)

Abruzzo: Montagliani, Cupaioli, D’Ovidio, Ranalletta V., Marianacci, Mammarella, D’Ermilio, Di Fabrizio, Stella, Stivaletta, Ranalletta B., Di Zio. Allenatore: Giampaolo Porfirio.

Marche: Orciani, Mazza, Tomassini, Stacchiotti, Lupi, Nunes Severiano, Bruciati, Pastore, Lorenzetti, Sebastianelli, Di Gennaro, Lepore. Allenatore: Luca Dominici.

Cesena – Gioca bene, specie in avvio e nella seconda parte del match, la selezione guidata da mister Porfirio, al cospetto di una squadra marchigiana molto quadrata ed impreziosita da un paio di individualità di grandissimo livello. Ranalletta e soci spaventano gli avversari nei primissimi assalti senza rischiare troppo, ma la seconda parte del primo tempo vede gli abruzzesi soccombere per tre volte, vittime di alcuni errori sulla linea mediana che hanno permesso agli avversari di rendersi pericolosi negli spazi. Il secondo tempo è tutt’altra storia, con l’Abruzzo capace di accorciare le distanze (doppietta di Bruno Ranalletta e rete di D’Ermilio), intervallate dalle marcature di Bruciati e dell’ottimo Lorenzetti. Finale “all-in” per l’Abruzzo, che col portiere di movimento cerca di rimettere in discussione gli equilibri del match, ma porta a casa una sconfitta, onorevolissima sia come gioco che come atteggiamento. Prossima gara decisiva, ma i presupposti per fare bene ci sono tutti.

FEMMINILE

ABRUZZO vs MARCHE 4-3 (3-1)

Reti: 4pt Angelini (M), 8pt Giri (A), 9pt Giri (A), 10pt Gallus (A), 9st Lombardelli (M), 19st Gallus (A), 20st Principi (M)

Abruzzo: Epifano, Giri, Fiore, Carota, Mattiucci, Ciocca, Selle, Ferretti, Nuccetelli, Gallus, D’Agostino, Serpente. Allenatrice: Lorenza De Angelis.

Marche: Tomassini, Principi, Lani, Viola, Vagnoni, Blenkus, Angelini, Frontini, Patacca, Silvestrini, Lombardelli, Fakaros. Allenatore: Enzo Bargoni.

Russi – Grandissima gara delle ragazze di mister De Angelis, che battono le Marche all’esordio e si candidano al passaggio del turno. Partono meglio le marchigiane, avanti dopo soli 4 minuti con un tiro dalla distanza. L’Abruzzo non si scompone, si riorganizza in fretta e mette subito alle corde le avversarie. Giri è incontenibile e nel giro di due minuti ribalta il match. Un altro giro di lancette e Gallus firma l’allungo che congela lo score della prima frazione: 3-1 Abruzzo. Nella ripresa subito tanti falli fischiati all’Abruzzo, che costringeranno Epifano a neutralizzare due tiri liberi nel momento topico dell’incontro. Al 9’ della ripresa le Marche si riavvicinano sul 3-2, ma a un minuto dal termine è ancora Gallus a gonfiare la rete e a rimettere due gol di distanza tra le squadre. Finale vietato ai malati di cuore, con le Marche di nuovo a una rete di distanza a pochi secondi dalla fine, ma le abruzzesi mantengono il controllo e portano a casa tre punti meritatissimi. Nota di merito per Ciocca, protagonista di una gara di grande sostanza.

UNDER 19

ABRUZZO vs MARCHE 3-7 (2-2)

Reti: 3pt Lippera (M), 9pt Luccitti (A), 16pt Piccioli (M), 17pt Ibraimi (A), 4st Ocharan Carrillo (M), 5st Luccitti (A), 13st Lippera (M), 15st Marchionni (M), 20st Marchionni (M), 20st Ocharan Carrillo (M)

Abruzzo: Di Matteo, Ibraimi, Fizzano, D’Angelo, Proietto, (Marcantonio SQ), Laezza, Luccitti, Maceroni, Onnembo, Crusafio, Radu. Allenatore: Piero Ianni.

Marche: Lunardi, Lorenzini, Surdu, Capra, Piccioli, Ramoscelli, Lippera, Furlani, Marchionni, Ocharan Carrillo, Baioni, Marangio. Allenatore: Alfredo Macellari.

Russi – Punteggio finale, 3-7, che non racconta la vera storia del match. Sì, perché i ragazzi di mister Ianni sono stati dentro la partita fino a 5 minuti dal termine. Nella prima frazione grande equilibrio, con l’Abruzzo che rimonta due volte il vantaggio marchigiano con Luccitti e Ibraimi grandi protagonisti. Le Marche cercano di rompere e ripartire in superiorità, l’Abruzzo si appoggia sul pivot. L’equilibrio regge anche a inizio ripresa, quando al nuovo vantaggio marchigiana firmato Ocharan, risponde di nuovo Luccitti. L’ultima parte di gara è condizionata dal nuovo vantaggio delle Marche a segno con Lippera al 13’. Gli abruzzesi cercano disperatamente il pari, che sfugge sempre per millimetri in almeno 4 occasioni. Nel finale è portiere di movimento e assalti “alla disperata”, ma gli spazi lasciati alle Marche sono letali, ed il divario finale si allarga fino allo score definitivo di 3-7. Peccato, la gara poteva svoltare in tanti momenti per l’Abruzzo, ma gli avversari sono stati più cinici portando a casa il bottino pieno.

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*