Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

UOMINI & GOL puntata n.11

DONNE & GOL 
ECCELLENZA FEMMINILE

In una giornata (la settima) orfana delle gare Miglianico-Campodipietra e Pucetta-Chieti, a caratterizzare il campionato di Eccellenza femminile provvede l’ennesima performance della bomber della Bacigalupo Vasto Marina Angelica Di Ninni, anche stavolta decisiva per la conquista della quinta vittoria di fila. Colta a spese di una rimaneggiatissima (causa Covid) L’Aquila 1927, a segno con la sola Francesca Bruno e superata col punteggio di 3-1 proprio in virtù della tripletta della Di Ninni (anche se sul gol da calcio d’angolo pesa l’incertezza del portiere ospite) la quale, con questi gol, porta a 24 il proprio score personale, staccando ulteriormente la concorrenza. Cui appartiene peraltro la centravanti del Bellante Alessandra Cargini (nella foto) anch’essa autrice di una bella tripletta e altrettanto determinante in occasione della “manita” (completata dai gol di Gloria Croci e Marika Stracciasacco) con cui le teramane hanno regolato l’altra formazione aquilana della Women Soccer.

CLASSIFICA MARCATRICI GENERALE

24 reti: A. Di Ninni (Bacigalupo Vasto Marina)

7 reti: E. Valente (Pucetta)

6 reti: A. Cargini (Bellante)

5 reti: M. Gritti (Chieti), E. Angelini (Bellante), N. Santirocco (L’Aquila 1927)

4 reti: E. Pica (Virtus Anxanum), E. Nuccetelli (Pucetta), B. Fiore (L’Aquila 1927), M. Panichella (Campodipietra)

3 reti: M. Liberatore (Chieti), F. Bianconi (Bellante), J. Perilli (L’Aquila 1927), A. Cristofano (Campodipietra), B. Benedetti (Bacigalupo Vasto Marina)

2 reti: G. Croci (Bellante), C. Baboro (Chieti), N. Giuliani, C. Di Paolo, A. Ciocca e G. Fiore (L’Aquila 1927), M. D’Angelo (Campodipietra), A. Moretta (Bacigalupo Vasto Marina)

▪️▪️▪️
UOMINI & GOL
ECCELLENZA MASCHILE

Con 39 reti in 9 gare (media 4,33 gol a partita) quello appena andato in archivio si segnala come il turno in assoluto più prolifico tra i dodici sin qui disputati nel campionato di Eccellenza. A fronte di un unico 0-0, si è segnato un po’ ovunque, con la neo capolista solitaria Giulianova a farla da padrona, avendo travolto con un tennistico 6-1 la malcapitata Alba Adriatica. Più equilibrate, ma altrettanto scoppiettanti, sono state un altro paio di sfide, a cominciare da quella andata in scena al Gran Sasso d’Italia, dove il Pontevomano di Rinaldo Cifaldi è riuscito nell’impresa di strappare, con un pirotecnico 3-3 finale, un prezioso punto ai rossoblù di mister Massimo Epifani. Stesso discorso per il match giocato alla Cittadella dello Sport e vinto per 4-3 dall’Ovidiana Sulmona, al termine di un primo tempo contrassegnato da ben sette reti e una continua girandola di emozioni. Unica consolazione per i padroni di casa del Sambuceto, autori comunque di un’ottima prova, la tripletta (la sola messa a segno nel week-end) del proprio centravanti Francesco Ranieri, balzato al comando della classifica marcatori con dieci reti all’attivo. Alle sue spalle, oltre a Henri Shiba (a secco domenica) e Mario Petito (assente contro il Lanciano) si è portato l’angolano Fernando Montiel (nella foto), salito a quota sette grazie alla doppietta rifilata alla Torrese. Una delle tre realizzate nel turno, con le restanti firmate da due dei tanti stranieri presenti nel campionato: Antonio Montano del Castelnuovo e Karim Ouali, in forza al già citato Pontevomano.

CLASSIFICA MARCATORI GENERALE

10 reti: F. Ranieri (Sambuceto)

8 reti: H. Shiba (Torrese)

7 reti: M. Petito (2000 Calcio Montesilvano), F. Montiel (RC Angolana)

6 reti: E. Farias (Torrese), J. Alessandro (L’Aquila 1927), S. Carnevali (Capistrello)

5 reti: I. Ndiaye (Ortona Calcio), S. Salvatore, G. Campagnol Bocchio e L. Gobbo Carrer (Il Delfino Curi Pescara), L. Marchionni (L’Aquila 1927), N. Touré (Pontevomano), J. Carissimi (Lanciano 1920)

4 reti: M. Tamborriello (Il Delfino Curi Pescara), F. Persiani, E. Bana e Francesco Di Paolo (Giulianova), M. Padovano (Alba Adriatica), F. Pontillo (Spoltore), A. Boito (Castelnuovo), D. Filiaggi (Santegidiese)

3 reti: G. Centorame (Sambuceto), M. Bisegna (Ovidiana Sulmona), A. Lieggi (Lanciano 1920), M. Ciarcelluti (RC Angolana), A. Massetti (Torrese), A. Montano (Castelnuovo)

▪️▪️▪️
DONNE & GOL
CALCIO A 5 SERIE C FEMMINILE

Il Centrostoricomontesilvano non va oltre lo 0-0 contro il Montorio 88 e del mezzo passo falso approfitta prontamente la Fortitudo Colonella. Che aggiudicandosi il big-match della settima di andata del campionato di serie C femminile di futsal, non solo allunga nei confronti del 2019 Montesilvano, suo avversario di giornata, ma aggancia in vetta, a quota 19, lo stesso Centrostoricomontesilvano. Quanto ai numeri del week-end appena trascorso, nelle sette gare disputate sono state 35 le reti messe a segno: pari ad una media, non elevatissima per gli standard abituali del torneo, di cinque gol tondi tondi a partita. In testa alla classifica marcatori resiste, pur essendo rimasta a secco, la bomber del Nora Femminile Giulia Gabriele, che con 17 reti all’attivo precede ora di tre lunghezze la collega del Teramo Benedetta Marra, brava a tesaurizzare il gol (comunque ininfluente sul risultato finale) rifilato alla Valle Peligna, che la porta a quota quattordici: tre in più rispetto a Renata Carota, anch’essa digiuna nell’ultimo turno. Caratterizzato comunque da tre triplette, curiosamente messe a segno da altrettante giocatrici (Jessica Di Leonardo, Cristina Di Giovanni e Martina Di Pasquale) del Nepezzano, seguite a ruota da cinque doppiettiste, una delle quali, Cristina Capannelli (nella foto), ha sfruttato al meglio il vittorioso impegno della sua Fortitudo, essendo infatti riuscita ad agganciare a quota dieci le colleghe Federica Colatriani e Martina Lancia.

CLASSIFICA MARCATRICI GENERALE

17 reti: G. Gabriele (Nora Femminile)

14 reti: B. Marra (Teramo)

11 reti: R. Carota (Centrostoricomontesilvano)

10 reti: M. Lancia (La Fenice), F. Colatriani (Centrostoricomontesilvano), C. Capannelli (Fortitudo Colonnella)

9 reti: A. Fidanza (Montorio 88), D. Nolasco (2019 Montesilvano), L. Ferretti (Virtus Scerne 2004)

8 reti: A. Contini e F. Provenzano (Centrostoricomontesilvano), L. Mancini (Nora Femminile)

7 reti: A. Pasqualone e F. Colleluori (Centrostoricomontesilvano), V. Selle e A. D’Alessandri (La Fenice), G. Colecchi (2019 Montesilvano), G. Trabucco (Nora Femminile)

6 reti: V. Battista (2019 Montesilvano), M. Perinetti e C. Antinarella (Nora Femminile), C. Patacca e G. Carlini (Fortitudo Colonnella), J. Di Leonardo (Nepezzano)

5 reti: C. Febo e E. Conte (Centrostoricomontesilvano), L. Seritti (La Fenice), V. Mattioli (2019 Montesilvano), C. Di Giovanni (Nepezzano)

4 reti: A. Pasqualone (Centrostoricomontesilvano), N. Tortora (La Fenice), D. Berbery Limpias (2019 Montesilvano), E. De Astis, J. Ciferni e C. Di Francesco (Nora Femminile), S. Maroni (Fortitudo Colonnella), L. Trapasso (Montorio 88), K. Mariani (Pineto)

▪️▪️▪️
UOMINI & GOL
CALCIO A 5 SERIE C1

La prima sconfitta stagionale del Città di Chieti, tornato a mani vuote da Ripa Teatina, costa cara ai teatini, agganciati a quota 17 dal Magnificat e scavalcati in vetta dall’Hatria Team, neo capolista solitaria del girone. Questi gli aspetti salienti di un’ottava giornata del campionato di serie C1 maschile di calcio a cinque complessivamente caratterizzata da 55 reti (media 7,85 gol a partita), ben otto delle quali messe a segno dalla già citata Assixta Futsal Ripa, la cui prodezza ha di fatto ridisegnato la parte alta della classifica. Sul fronte marcatori invece, tallonato da Luca Angelozzi (nella foto), comanda sempre Giammarco Di Blasio  salito a quota sedici grazie alla doppietta (peraltro utile solo a lui, non avendo essa evitato la sconfitta alla Lisciani Teramo) siglata in un sabato che ha fatto registrare ben quattro triplette. Ascrivibili ai vari Valerio Di Tella, Francesco Petaccia, Matteo Speranza e Danny Rossetti, mentre sono stati in tutto sei i doppiettisti di giornata, tra i quali vanno segnalati Federico Toscano e Nicola Massimini, che con dodici gol a testa si avvicinano pericolosamente al collega Matteo Pica, terzo in graduatoria e a segno una sola volta nell’ultimo turno.

CLASSIFICA MARCATORI GENERALE

16 reti: G. Di Blasio (Lisciani Teramo)

13 reti: L. Angelozzi (Hatria Team)

12 reti: M. Pica (Città di Chieti)

11 reti: N. Massimini (Futsal Lanciano), F. Toscano (Assixta Futsal Ripa)

10 reti: M. Bajouri (La Fenice)

9 reti: M. Comignani (Magnificat)

8 reti: D. Di Nicola (Orione Avezzano), P. Cotturone (Sport Center Celano)

7 reti: R. Biocca (Sport Center Celano), P. Milanese (Virtus San Vincenzo V.R.), V. Di Tella (Assixta Futsal Ripa), S. Di Nardo (Minerva), L. Di Muzio (Montesilvano)

6 reti: Andrea Rocchigiani (Magnificat), M. Galanti (Lisciani Teramo), F. Petaccia (Città di Chieti), L. Marcone (Hatria Team), S. Bussi e D. Rossetti (Orione Avezzano)

5 reti: S. Forte e F. Primavera (Futsal Lanciano), D. Di Lorenzo (Minerva), M. Villa, G. Columbaro e S. Della Valle (Città di Chieti), N. De Cecco (Faras Silvi), P. Colone (Virtus San Vincenzo V.R.), D. Gizzi e M. Speranza (Academy L’Aquila), M. Cafarelli (Hatria Team), G. Repetto (Magnificat)