Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

UOMINI & GOL puntata n.27

UOMINI & GOL ⚽️🥅
ECCELLENZA MASCHILE
Se non è fatta, ci manca davvero poco. Ovvero che anche la matematica certifichi la promozione in serie D dell’Aquila 1927, squadra che a suon di risultati e in virtù del +10 sul Giulianova (secondo) ha sin qui strameritato un traguardo peraltro già sfiorato nel recente passato. Domenica, a dire il vero, i punti messi in cascina non sono stati tre ma uno solo: merito anche del Pontevomano, che confermando quanto di buono espresso in stagione, è riuscito nell’impresa di rallentare la capolista. Caduta comunque in piedi alla luce del contemporaneo e rocambolesco pari ottenuto, in rimonta e in extremis, ad Alba Adriatica dai già citati giuliesi. Restano invece da definire le due griglie: quella play off, la cui disputa potrebbe essere, classifica alla mano, condizionata dalla regola dei distacchi, mentre in fondo, dando per scontate le retrocessioni dirette di Nereto (già matematica) e Lanciano (speranze ridotte al lumicino), il numero delle squadre coinvolte negli spareggi salvezza potrebbe risentire di quanto sta accadendo, in ambito abruzzese, nel girone F del campionato di serie D. In attesa di saperne di più, due battute sui numeri, a cominciare da quello delle reti di giornata: ventisei (media 2,88 a partita), nonostante ben tre gare (su nove) si siano concluse sullo 0-0… Quanto ai marcatori, a parte le due doppiette, messe a segno da Federico Mosca della Torrese e Stefano Planamente (nella foto) dello Spoltore, da segnalare il ritorno al gol del centravanti della 2000 Calcio Montesilvano Mario Petito (arrivato in doppia cifra, ovvero a quota dieci) e il diciannovesimo sigillo stagione del capocannoniere Francesco Ranieri, tornato al gol dopo diverse settimane di astinenza.

CLASSIFICA MARCATORI GENERALE

19 reti: F. Ranieri (Sambuceto)

16 reti: H. Shiba (Torrese/L’Aquila 1927)

15 reti: G. Bocchio Campagnol (Il Delfino Curi Pescara)

13 reti: F. Montiel (RC Angolana)

12 reti: S. Carnevali (Capistrello)

11 reti: A. Massetti (Torrese/L’Aquila 1927), S. Salvatore (Il Delfino Curi Pescara)

10 reti: N. Touré (Pontevomano), M. Petito (2000 Calcio Montesilvano), Francesco Di Paolo (Giulianova), A. Boito (Castelnuovo)

9 reti: R. Arboleda Balanta (Union Fossacesia)

8 reti: L. Marchionni (L’Aquila 1927), M. Blanco (Ovidiana Sulmona), F. Pontillo (Spoltore)

7 reti: L. Gobbo Carrer (Il Delfino Curi Pescara), J. Alessandro (L’Aquila 1927), E. Bana (Giulianova), E. Farias e G. Cellucci (Torrese), J. Ligocki (Ortona Calcio), M. Padovano e M. Di Benedetto (Alba Adriatica), A. Pendenza (Ovidiana Sulmona/RC Angolana), L. Piovani (2000 Calcio Montesilvano), A. Dacosta (Nereto)

6 reti: J. Carissimi (Lanciano 1920), A. Franchi (Capistrello), M. Tamborriello e L. Di Giovacchino (Il Delfino Curi Pescara), Sarritzu (L’Aquila 1927), A. Marini (Pontevomano), F. Persiani (Giulianova)

▪️▪️▪️
UOMINI & GOL ⚽️🥅
CALCIO A 5 SERIE C1
L’ultimo è sicuramente stato un turno favorevole al Magnificat, capolista solitario del campionato di serie C1 maschile di futsal. Aggiudicandosi con un netto punteggio l’anticipo casalingo con la Virtus San Vincenzo Valle Roveto, la squadra con sede a San Giovanni Teatino ha infatti consolidato l’attuale leadership, allungando nei confronti delle dirette inseguitrici. Capitanate dal Città di Chieti, secondo in graduatoria ma ora in ritardo di cinque punti, complice il pari ottenuto nell’impegno esterno con La Fenice. Alle sue spalle si confermano Lisciani Teramo e Sport Center Celano, entrambe vittoriose sabato, mentre perde terreno l’Hatria Team, agganciato a quota 43 dagli stessi celanesi in virtù del ko patito, tra le mura amiche, proprio ad opera della Lisciani. Cinquantaquattro invece il totale delle reti messe a segno tra venerdì e sabato scorsi, per una più che discreta media di 7,61 gol a partita. Sul fronte marcatori invece, a secco tutti i primi della classe (da Di Blasio a Bajouri, passando per Angelozzi), gli unici a muovere le parti alte della graduatoria sono stati Matteo Pica del Città di Chieti, che con la rete messa a segno sabato aggancia a quota ventisette la quarta piazza, in coabitazione col collega del Magnificat Manuel Comignani. Il passo avanti più significativo lo mette comunque a segno Eligio Panacci (nella foto), la cui quaterna lo colloca in quinta posizione con ventisei gol all’attivo, in una giornata per il resto caratterizzata da sette doppiette e una tripletta, ascrivibile all’altro bomber del Magnificat Christopher D’Ambrosio.

CLASSIFICA MARCATORI GENERALE

41 reti: G. Di Blasio (Lisciani Teramo)

40 reti: M. Bajouri (La Fenice)

28 reti: L. Angelozzi (Hatria Team)

27 reti: M. Pica (Città di Chieti), M. Comignani (Magnificat)

26 reti: E. Panacci (Sport Center Celano)

22 reti: D. Gizzi (Academy L’Aquila), L. Di Muzio (Montesilvano)

21 reti: F. Toscano (Assixta Futsal Ripa)

19 reti: N. Virgilio (La Fenice), Simone Di Nardo (Minerva), L. Di Carlo (Virtus San Vincenzo V.R.)

17 reti: P. Milanese (Virtus San Vincenzo V.R.), P. Cotturone (Sport Center Celano)

16 reti: M. Galanti (Lisciani Teramo)

15 reti: M. Villa e F. Petaccia (Città di Chieti), D. Di Nicola (La Fenice)

14 reti: D. Di Nicola (Orione Avezzano), N. Massimini (Futsal Lanciano), S. Di Martino e C. D’Ambrosio (Magnificat), E. Clemente Leite (Faras Silvi), G. Pantalone (Minerva),

13 reti: S. Cupido (Futsal Lanciano), Giovanni Tolli (Virtus San Vincenzo V.R.), D. Rossetti (Orione Avezzano), S. Della Valle (Città di Chieti)

12 reti: R. Biocca (Sport Center Celano), D. Di Francescantonio (Virtus San Vincenzo V.R.)

▪️▪️▪️
DONNE & GOL ⚽️🥅
CALCIO A 5 SERIE C FEMMINILE
Gol a grappoli e attaccanti scatenate, nella ventitreesima giornata del campionato di serie C femminile di futsal. Giornata che, pur orfana della sfida Montorio 88-Sport Center Celano (posticipata alle ore 20 di stasera), ha comunque fatto registrare la bellezza di cinquantasei reti, per una media (da record stagionale) di poco inferiore ai dieci gol: 9,33 per l’esattezza.
Due le squadre sugli scudi: Teramo e La Fenice, andate rispettivamente a segno, sedici e quattordici volte, contro le nove della vice-capolista Centrostoricomontesilvano, sempre staccata di una sola lunghezza rispetto alla Fortitudo Colonnella. Corsara col più classico dei punteggi sul campo della Virtus Scerne 2004, grazie agli acuti di Eleonora Giri e Cristina Capannelli (nella foto). La logica conseguenza di una simile messe di reti è stata l’altrettanto abbondante numero di plurimarcature, anch’esse da record assoluto per la stagione in corso. Basti pensare che nel computo complessivo, alle solite doppiette (cinque, una delle quali firmata dalla capocannoniere Giulia Gabriele) e alla tripletta della pinetese Kristel Mariani, vanno per l’occasione aggiunte due quaterne (a firma di Renata Carota e Valentina Selle) e tre cinquine, ascrivibili a Francesca Colatriani e al duo tutto teramano formato da Eleonora Moriconi e Benedetta Marra. Ma non è finita qui, perché la protagonista assoluta, dal punto di vista realizzativo, dell’ultimo week-end è stata Martina Lancia de La Fenice, che di gol ne ha messi a segno ben sei!

CLASSIFICA MARCATRICI GENERALE

53 reti: G. Gabriele (Nora Calcio Femminile)

46 reti: M. Lancia (La Fenice)

40 reti: F. Colatriani (Centrostoricomontesilvano)

36 reti: R. Carota (Centrostoricomontesilvano), A. D’Alessandri (La Fenice)

32 reti: C. Capannelli (Fortitudo Colonnella)

29 reti: V. Selle (La Fenice), E. Moriconi (Teramo)

28 reti: B. Marra (Teramo)

27 reti: A. Fidanza (Montorio 88)

24 reti: AA

23 reti: F. Colleluori (Centrostoricomontesilvano), D. Nolasco (2019 Montesilvano), C. Antinarella (Nora Calcio Femminile)

22 reti: F. Provenzano (Centrostoricomontesilvano)

19 reti: J. Di Leonardo (Nepezzano), L. Mancini (Nora Calcio Femminile)

18 reti: E. Giri (Fortitudo Colonnella)

16 reti: A. Pasqualone (Centrostoricomontesilvano), F. Toscano (2019 Montesilvano), L. Ferretti (Virtus Scerne 2004)

15 reti: A. Contini (Centrostoricomontesilvano), G. Trabucco (Nora Calcio Femminile), F. Pezzotti (Montorio 88), J. Ciferni (Nora Calcio Femminile), K. Mariani (Pineto)

14 reti: C. Patacca (Fortitudo Colonnella), C. Di Francesco (Nora Calcio Femminile), F. Toscano (2019 Montesilvano), C. Di Giovanni (Nepezzano)

13 reti: G. Carlini (Fortitudo Colonnella), E. Conte (Centrostoricomontesilvano), C. Lusi (The Five Pallano), V. Battista, V. Mattioli e G. Colecchi (2019 Montesilvano), C. Marini (Virtus Scerne 2004), N. Tortora (La Fenice)