Via Lanciano snc, 67100 L'Aquila (AQ) | Tel 0862.42681 | Fax 0862.65177 | E-mail: segreteria.abruzzo@lnd.it | PEC: lndabruzzo@pec.it

UOMINI & GOL puntata n.27 | 2023/24

UOMINI & GOL ⚽️🥅
ECCELLENZA MASCHILE
Con la disputa della trentaquattresima e ultima giornata, anche il campionato di Eccellenza maschile ha emesso tutti i suoi verdetti. Scongiurata invece l’appendice dello spareggio salvezza, visto che alla sconfitta della Santegidiese, condannata peraltro ad affrontare la perdente il play out tra Pontevomano e Capistrello, non è coincisa la vittoria della 2000 Calcio Montesilvano. Che perdendo sul campo del Sambuceto saluta dopo anni l’Eccellenza e va a fare compagnia alla già da tempo retrocessa Union Fossacesia. L’apertura è stata dedicata alle zone basse della classifica per un motivo semplicissimo, visto che in alto era tutto deciso da un paio di settimane, con la trionfale promozione in serie D del Città di Teramo e la contestuale qualificazione diretta alla fase nazionale dei play off del Giulianova. Secondo a distanza siderale (diciassette punti!) rispetto alla Folgore Delfino Curi, piazzatasi sul terzo gradino del podio.
Anche l’ultimo turno, secondo tradizione, ha fatto registrare un discreto numero di reti: trentaquattro in totale, per una media di 3,77 gol a partita. Assai scarno, invece, il dato relativo alle plurimarcature, riassumibili in una sola tripletta, firmata da Andreas Marini del Pontevomano, e da una doppietta, ascrivibile al suo compagno di squadra Daniel Antichi. Quanto poi ai migliori realizzatori della stagione, in diversi sono andati a segno una volta domenica scorsa, compreso il bomber principe del Città di Teramo Stefano D’Egidio (nella foto), che siglando a Cupello la sua ventiseiesima rete stagionale, ha posto il sigillo definitivo sul titolo di capocannoniere dell’Eccellenza 2023/2024.

CLASSIFICA MARCATORI DEFINITIVA

26 reti: S. D’Egidio (Città di Teramo)

23 reti: V. Finizio (Casalbordino)

22 reti: M. Blanco (Ovidiana Sulmona)

21 reti: M. Dos Santos (Città di Teramo)

20 reti: T. Sànchez Rodrìguez (Sambuceto)

19 reti: G. Dal Cason (Torrese), N. Touré (Città di Teramo)

18 reti: A. Fischetti (Capistrello)

17 reti: C. Stivaletta (Virtus Cupello)

16 reti: L. Cognigni (Giulianova)

15 reti: A. Pendenza (Santegidiese/Celano)

14 reti: M. Bruni (Celano), F. Ranieri (Spoltore)

13 reti: Francesco Di Paolo (Giulianova), D. Antichi (Pontevomano)

12 reti: M. Petito (2000 Calcio Montesilvano)

11 reti: F. Rossi (Folgore Delfino Curi Pescara), F. D’Antonio (Castelnuovo)

10 reti: T. Budano (Casalbordino), M. Manari (Santegidiese), F. De Filippo (Vastese), L. Marchionni (Giulianova)

9 reti: G. Campagnol Bocchio e F. Di Nisio (Folgore Delfino Curi Pescara), E. Farias (RC Angolana), F. Quarta (Castelnuovo), T. Irace (Virtus Cupello), M. Padovano (Spoltore)

8 reti: S. Miccichè (RC Angolana), A. Polisena (Spoltore), D. Ruggieri (Torrese), J. Valiente Melgarejo (Castelnuovo), L. Gobbo Carrer (Il Delfino Curi Pescara), M. Piccioni (Giulianova)

7 reti: B. Maloku (2000 Calcio Montesilvano), N. Santirocco (Città di Teramo), A. Marini (Pontevomano), H. Tafili (Virtus Cupello)

▪️▪️▪️
DONNE & GOL ⚽️🥅
ECCELLENZA FEMMINILE
Cala il sipario anche sul campionato regionale di Eccellenza femminile. Vinto con largo anticipo dal Pescara, impostosi peraltro anche nell’ultimo turno, che l’ha visto superare di misura la Virtus Anxanum (a segno con la sola Giulia Ferragalli), grazie all’uno due firmato da Aurora Ferrara e Greta Peretti. Alle spalle della capolista, staccata di ben sei lunghezze, si conferma la Women Teramo, che chiude in bellezza superando con un poker di reti (doppietta di Emma Casasanta e acuti di Benedetta Marra e Letizia Muscella) il malcapitato Campobasso. Ampia affermazione casalinga pure quella centrata dalla Bacigalupo Vasto Marina (vastesi al secondo posto del ranking ex-aequo con le teramane) ai danni della Giffi Avezzano, neutralizzata dalle reti di Giovanna Cicala, Barbara Benedetti e Angelica Di Ninni. E mentre Cantera Adriatica e Maiella Calcio si sono divise salomonicamente un punto a testa, frutto del pari ad occhiali con cui si è concluso il loro confronto, al Bellante Calcio Femminile va attribuito l’unico successo esterno di giornata. Colto sul campo del Chieti (di Sara Di Matteo il gol della bandiera), grazie a un gol di Gloria Croci e alla doppietta firmata da Alessandra Cargini.
Quanto poi al titolo di super bomber della stagione appena finita in archivio, va registrata una situazione di parità. Con quindici reti ciascuna all’attivo, infatti, si sono divise l’ambito titolo le già citate Benedetta Marra (nella foto) e Angelica Di Ninni, entrambe a segno una sola volta domenica scorsa.

CLASSIFICA MARCATRICI DEFINITIVA

15 reti: B. Marra (Women Teramo), A. Di Ninni (Bacigalupo Vasto Marina)

14 reti: E. Nuccetelli (Giffi Avezzano), B. Benedetti (Bacigalupo Vasto Marina)

13 reti: E. Valente (Giffi Avezzano), E. Casasanta (Women Teramo), V. Porcù (Maiella Calcio)

10 reti: S. Vagnoni (Delfino Pescara 1936), G. Fusco (Cantera Adriatica)

9 reti: E. Cassetta (Calcio Femminile Chieti), S. Polidoro (Delfino Pescara 1936)

8 reti: A. Cargini (Bellante Val Tordino)

7 reti: E. Pica e G. Ferragalli (Virtus Anxanum), P. Pastò (Maiella Calcio), L. Muscella (Women Teramo)

6 reti: M. Farina e F. D’Ovidio (Virtus Anxanum), S. Tomolati (Women Teramo), A. Cristofano (Campobasso)

5 reti: M.G. D’Angelo (Campobasso), N. D’Agostino (Women Teramo), J. Lekhlili (Giffi Avezzano)