Questa settimana “vediamo da vicino” la giovanissima Sara Martella, atleta attualmente in forza al Pineto, formazione militante nel campionato di serie C femminile di futsal. Quattordici anni compiuti poco più di quattro mesi fa, Sara ha iniziato a praticare calcio dall’età di dodici anni: dapprima vestendo la maglia della Virtus Scerne 2014 per poi passare, come detto, nelle file del ...
Continua »Calcio a 5
Conclusi gli incontri con le società abruzzesi di Calcio a 5
Nel corso degli ultimi otto giorni anche le società abruzzesi di Calcio a 5 hanno preso parte al ciclo formativo e di confronto con l’AIA, per affrontare le tematiche del regolamento e del rapporto tra le varie componenti. Soddisfazione da parte del presidente Memmo, del responsabile regionale Salvatore e degli organi dell’Associazione Italiana Arbitri, presenti insieme a numerose società nei ...
Continua »VISTE DA VICINO puntata n. 23 – DEBORA NOLASCO
Questa settimana “vediamo da vicino” la 37enne Debora Nolasco, calciatrice in forza al 2019 Montesilvano calcio a 5. I primi approcci con il calcio (a undici) all’età quindici anni e da allora non ha più smesso, giocando sempre con la stessa, smisurata passione per questa disciplina: mai a livello agonistico ma partecipando, con gli amici, a innumerevoli tornei. Barlady (barista) ...
Continua »“FUORI E DENTRO IL CAMPO”: DA VENERDÌ GLI INCONTRI CON LE SOCIETÀ ABRUZZESI DI CALCIO A 5
Dirigenti, tecnici e capitani delle società di Calcio a 5 abruzzesi sono stati convocati per quattro incontri, su base provinciale, in cui prenderanno parte al ciclo di formazione, crescita e confronto organizzato dalla LND Abruzzo con l’Associazione Arbitri. Guarda il programma completo degli appuntamenti
Continua »VISTI DA VICINO puntata n. 21 – GIOVANNI TOLLI
Questa settimana “vediamo da vicino” il 31enne Giovanni Tolli, atleta di futsal tesserato da sei anni con la Virtus San Vincenzo V.R., formazione militante nel campionato regionale di serie C1 maschile. Avvocato nello studio di famiglia e aspirante docente nella vita di tutti i giorni, Giovanni ha iniziato a praticare il calcio a cinque all’età di diciotto anni, con la ...
Continua »STORIE DI CALCIO puntata n.5 – CASTELVECCHIO BRIGANTI C5
di Stefano De Cristofaro Poco più di ottocento anime (ottocentoquarantuno per l’esattezza), una dozzina delle quali di età compresa tra i sette e dodici anni. Ed è proprio a questi ultimi che è rivolta la meritoria iniziativa di alcuni adulti: gli stessi che, nel non lontano 2015, decisero di dar vita all’ASD Castelvecchio Subequo C5. Nata appunto da un’idea del ...
Continua »“FUTSAL FINALS”, UN GRANDE SUCCESSO. SI È CHIUSA TRA GLI APPLAUSI LA SETTIMANA DELLE FINALI DI COPPA ITALIA E COPPA ABRUZZO
È stata una festa, come preannunciato. Il meglio del calcio a cinque regionale sul parquet del Palaroma ha regalato al Comitato regionale della LND un successo straordinario. Emozioni, spettacolo, partecipazione. Il meglio che il mondo del calcio dilettantistico possa esprimere, concentrato tutto nella settimana delle “Futsal Finals”, che si è chiusa ieri a Montesilvano con le quattro finali dei campionati “senior”, dopo ...
Continua »FUTSAL FINALS: il programma completo dell’evento!
Si apre lunedì 2 gennaio coi quarti di Coppa Italia Femminile, si chiude domenica 8 gennaio con le attesissime finali di D, C2, Femminile e C1. Sarà una sette giorni di futsal a tutto tondo, con le finali giovanili di Coppa e il Futsal Day a fare da ciliegine sulla torta. Vi aspettiamo! Non perdete l’occasione di sostenere i vostri ...
Continua »VISTE DA VICINO puntata n.17 – CRISTINA DI GIOVANNI
Questa settimana “vediamo da vicino” la 25enne Cristina Di Giovanni, eclettica giocatrice di futsal attualmente tesserata per il Nepezzano Calcio, formazione militante nel campionato regionale di serie C femminile di calcio a cinque. La sua carriera inizia, con il calcio a undici, in una piccola realtà come quella del Torrevecchia Teatina, dove cresce e si mette in mostra, fino al ...
Continua »STORIE DI CALCIO puntata n.3 – VITTORIO DI MECO
di Stefano De Cristofaro Per allenare certe squadre non basta avere il patentino, sapere di tattica calcistica e, magari, essere un buon preparatore atletico. Per allenare certe squadre occorrono anche qualità di ben altro tipo: una predisposizione naturale verso il prossimo, sapersi confrontare con i propri giocatori dal punto di vista psicologico ed emotivo, aver subito sulla propria pelle esperienze ...
Continua »